Intolleranze Alimentari

Intolleranza Alimentare

Le intolleranze alimentari sono reazioni non tossiche (legate cioè alla suscettibilità individuale verso determinati alimenti e non causate dalla presenza di tossine nell’alimento) in cui sono coinvolti meccanismi patogenetici diversi dal sistema immunitario. Le intolleranze alimentari agiscono in relazione alla quantità di alimenti non tollerati ingeriti (sono infatti dose-dipendente) e con un fenomeno di accumulo di tossine nell’organismo, il quale […]

» Continua la lettura

Celiachia

Senza Glutine

La celiachia (altrimenti detta morbo celiaco o sprue celiaca) consiste in un’intolleranza permanente al glutine (più precisamente alla gliadina) responsabile di danni alla mucosa dell’intestino tenue. Il glutine è una sostanza lipoproteica che si origina dall’unione, in presenza di acqua, di due tipi di proteine: la prolamina e la gluteina (o glutelina). Si trova in alcuni cereali, in particolare in: frumento, […]

» Continua la lettura

Test per Diagnosticare Intolleranze e Allergie Alimentari

Test Intolleranze

I test per diagnosticare Intolleranze e Allergie alimentari possono essere di varia natura, dipende dal tipo di reazione dell’organismo. Nel caso di sintomatologie non ben definite è necessario condurre esami clinici per confermare o meno la natura allergica della patologia. I metodi diagnostici più comunemente utilizzati per diagnosticare le allergie alimentari sono i test cutanei (skin prick test) e la […]

» Continua la lettura