Glutine

Glutine

Il glutine è una sostanza lipoproteica che si origina dall’unione di prolamina e gluteina (o glutelina) in presenza di acqua. Composizione Il glutine, pur essendo una proteina è nutrizionalmente sbilanciato poichè è carente di lisina, un amminoacido essenziale (va assunto tramite l’alimentazione dato che l’organismo umano non è in grado di sintetizzarlo). La lisina e la vitamina C formano insieme […]

» Continua la lettura

Dieta per Celiaci

La dieta per celiaci è lo stile di vita a cui devono attenersi tutte quelle persone che presentano un’intolleranza permanente al glutine. Infatti la celiachia si “cura” con una rigorosa aderenza ad una dieta priva di glutine che deve essere condotta per tutta la vita. In questi anni la ricerca sulla celiachia ha fatto enormi progressi in campo genetico, patofisiologico […]

» Continua la lettura

Farina di Kamut

La farina di kamut è il prodotto della macinazione del grano della sottospecie Triticum turgidum ssp. turanicum. Kamut è un marchio, registrato nel 1990 dalla famiglia Quinn, utilizzato per commercializzare questo incrocio tra il grano comune e la sottospecie polonicum, nota anche come grano khorasan. Infatti solo attraverso l’uso di un marchio registrato si garantisce ai consumatori che i prodotti a […]

» Continua la lettura

Farina di Grano Saraceno

La farina di grano saraceno è il prodotto della macinazione del grano saraceno. Il grano saraceno [Fagopyrum esculentum] è una pianta, originaria dell’Asia e introdotta dai turchi in Europa, la quale appartiene alla famiglia delle Polygonaceae. In Italia il grano saraceno viene coltivato soprattutto in Valtellina e nel Sud Tirolo. La pianta raggiunge un’altezza che varia dai sessanta ai centoventi centimetri […]

» Continua la lettura

Farina di Riso

La farina di riso è il prodotto della macinazione del riso. Il riso (oryza sativa) è un cereale originario delle regioni asiatiche;  viene coltivato in modo intensivo anche in alcune regioni dell’Italia del Nord. La pianta erbacea è  alta da 120 a 195 cm (può raggiungere anche i 5 metri) e presenta, all’apice dello stelo, una pannocchia terminale a maturità pendente […]

» Continua la lettura

Celiachia

Senza Glutine

La celiachia (altrimenti detta morbo celiaco o sprue celiaca) consiste in un’intolleranza permanente al glutine (più precisamente alla gliadina) responsabile di danni alla mucosa dell’intestino tenue. Il glutine è una sostanza lipoproteica che si origina dall’unione, in presenza di acqua, di due tipi di proteine: la prolamina e la gluteina (o glutelina). Si trova in alcuni cereali, in particolare in: frumento, […]

» Continua la lettura